L’apparecchiatura ortodontica che Le è stata applicata è un dispositivo medico su misura ed è stato realizzata presso l’impresa odontotecnica che fornisce questo studio odontoiatrico, sulla base della prescrizione formulata per iscritto dallo studio medesimo. Tale prescrizione rispetta quanto con lei concordato in tema di materiali sulla base delle Sue esigenze e della valutazione globale dell’apparecchiatura ortodontica al quale è stato fornito il consenso. Il tutto è stato eseguito nel pieno rispetto di quanto previsto dal Decreto Legge 46/97 (Direttiva CEE 93/42). Nel caso le fosse stata applicata una apparecchiatura ortodontica removilbile e al fine di consentirne un uso sicuro ed adeguato è opportuno che consideri attentamente le seguenti:
ISTRUZIONI GENERALI
(Per pazienti minorenni da leggersi a cura dei genitori) 1. L’apparecchiatura ortodontica va controllata regolarmente, rispettando gli appuntamenti che vengono concordati. 2. L’igiene domiciliare che le è stata insegnata va mantenuta scrupolosamente per poter consentire una buona azione della apparecchiatura ortodontica ed un corretto stato di salute al suo apparato masticatorio 3. L’apparecchiatura ortodontica potrebbe necessitare di correzioni o di controlli non appena applicata; è corretto prevedere di potersi recare presso questo studio nei giorni subito successivi per le opportune verifiche 4. Ogni apparecchiatura ortodontica può dare sensazioni o impressioni nuove. Siamo a disposizione per spiegazioni o suggerimenti utili ad un corretto utilizzo, affinché la cura avvenga nel migliore e più confortevole dei modi. 5. Nel lavare l’apparecchiatura ortodontica, come le è stato insegnato, (nel caso fosse removibile) ponga la massima attenzione nel non farla cadere. Il lavandino pieno di acqua eviterà che si rompa cadendo. 6. Le resine di cui può essere composta l’apparecchiatura ortodontica non vanno pulite con solventi o con abrasivi, o con spazzole metalliche 7. Nel caso si creassero sulle gengive delle piccole piaghe dovute all’appoggio dell’apparecchiatura ortodontica, telefoni presso questo studio per gli opportuni ritocchi e non attenda inutilmente una guarigione che non avverrebbe 8. Nel caso di rottura dell’apparecchiatura ortodontica, telefoni presso questo studio per la riparazione; non utilizzi l’apparecchiatura ortodontica con margini taglienti, non utilizzi colle o resine che ne comprometterebbero l’integrità 9. La ”pastiglia disinfettante” agisce su di una apparecchiatura ortodontica removibile pulita; eviti di utilizzarla inutilmente se l’apparecchio ortodontico non è ben spazzolato 10. Calzi sempre l’apparecchiatura ortodontica con le mani ben pulite, collocandola sempre con le mani e mai schiacciandola con i denti 11. Non stringa o allarghi mai 1’apparecchiatura ortodontica removibile, potrebbe comprometterne 1’azione terapeutica e/o la ritenzione. 12. Non utilizzi l’apparecchiatura ortodontica removibile in bocca durante la masticazione se le è stato sconsigliato.
|