MGBM System: protocollo per il trattamento non estrattivo delle II Classi senza collaborazione
Introduzione: da sempre, i fattori critici del trattamento ortodontico sono la collaborazione del paziente e l’ancoraggio necessario a dissipare la forza di reazione indesiderata. Tra gli ancoraggi scheletrici le miniviti rappresentano uno dei dispositivi maggiormente impiegati. Il presente articolo si propone di esporre un nuovo sistema per il trattamento delle II Classi senza collaborazione e senza estrazioni, avvalendosi della combinazione di una meccanica di scivolamento (Tecnica Bidimensionale) e delle miniviti quale unica risorsa di ancoraggio. Sco-po del lavoro: descrivere un nuovo protocollo per il trattamento delle II Classi non estrattive alla luce dell’ancoraggio scheletrico. Materiali e metodi: nel caso 1,per la risoluzione della II Classe molare, eseguiamo un distalizzazione con-temporanea di I e II molare, mediante l’impiego del SUMODIS (Simultaneous Upper Molar Distalizing System). Al fine di contrastare la perdita di ancoraggio indesiderata, applichiamo due miniviti in sede palatina fra il secondo premolare e il primo molare. Il sistema di ancoraggio associato alle miniviti prevede l’incol-laggio di una barra transpalatina sulla superficie occlusale dei primi premolari superiori collegata alle miniviti con un filo metallico. Nel caso 2 dove non sono presenti i settimi in arcata, viene usata una procedura distalizzante semplificata con barra palatale sui 4°, miniviti palatali e sezionale fra 4° e 6° con molle aperte da 200 gr. In entrambi i casi raggiunta la super I Classe molare si finaliz-za con arretramento di premolari, canini e gruppo frontale. Risultati: il protocol-lo “MGBM SYSTEM” rappresenta una valida soluzione per il trattamento delle II Classi non estrattive anche in presenza dei 7°. Conclusioni: questo sistemna è in grado di contrastare le forze di reazione ed evitare movimenti indesiderati in tutti i pazienti con scarsa o insufficiente collaborazione.
Leggi il resto dell'articolo: clicca qui.
|